Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Pagine viste dal 1-5-2008: _____
<< Precedente    << Casuale >>    Successivo >>
I concorsi del
Club degli autori
I risultati dei
Concorsi del Club
Le Antologie dei
Concorsi del Club
Tutti i bandi per
data di scadenza
Tutti i risultati
Informazioni e
notizie utili
il Club
degli autori
il Club
dei Poeti
Consigli
editoriali
Editrice
Montedit
Club
news
 
 
 

Premio Letterario Nazionale e Internazionale
"Vinceremo le Malattie Gravi"
X Edizione

Scadenza iscrizione: 31 Ottobre 2023

Organizzato da:
Associazione Culturale Universum della verità e dignità

Indirizzo:

Fermo Posta Ufficio Postale – Piazza Indipendenza 3

CH/6830 Chiasso Svizzera

E-mail:

dr.ileanatudor@gmail.com
Indirizzo spedizione degli elaborati:

Dott.ssa Ileana Tudor – Fermo Posta Ufficio Postale – Piazza Indipendenza 3 – CH/6830 Chiasso Svizzera


Importante: Non è ammesso l’invio delle opere a mezzo email. Spedire esclusivamente a mezzo posta tradizionale.


Bando completo:
Premio letterario.pdf
Sezione A

Poesia edita o inedita in lingua italiana o tradotta in lingua italiana

Tema:

libero

Copie:

3 copie, una sola firmata con i dati anagrafici + breve CV

Lunghezza:

senza limite

Opere ammesse:

Gli autori potranno partecipare con una o più poesie

Sezione B

Narrativa edita o inedita in lingua italiana o tradotta in lingua italiana

Tema:

libero

Copie:

2 copie, una sola firmata con i dati anagrafici + breve CV

Lunghezza:

senza limite

Opere ammesse:

Gli autori potranno partecipare con una sola opera per categoria

Sezione C

Saggistica edita o inedita in lingua italiana o tradotta in lingua italiana

Tema:

libero

Copie:

2 copie, una sola firmata con i dati anagrafici + breve CV

Lunghezza:

senza limite

Opere ammesse:

Gli autori potranno partecipare con una sola opera per categoria

Sezione D

Scienza

Tema:

libero

Copie:

2 copie, una sola firmata con i dati anagrafici + breve CV

Lunghezza:

senza limite

Opere ammesse:

Gli autori potranno partecipare con una sola opera per categoria

Quote di partecipazione:

Sono previste, a parziale copertura delle spese di organizzazione, le seguenti quote di partecipazione:
Sezione A: Euro 30.00
Sezione B: Euro 30.00
Sezione C: Euro 30.00
Sezione D: Euro 30.00


Le quote di partecipazione dovranno essere versate tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato a Tudor Ileana
Banca Intesa San Paolo – Iban: IT21U 0306910928 100000007471
indicando come causale “Quota iscrizione al premio letterario 2023”


I minorenni NON pagano la quota di partecipazione

Premi:

Sezione A-B-C:-D:
1° classificato Coppe – Diplomi – Attestati
2° classificato Coppe – Diplomi – Attestati
3° classificato Coppe – Diplomi – Attestati


Premio speciale della Giuria
Premio alla Cultura
Premio Speciale dell’Istituto Maestre Pie dell’Addolorata
Premio Speciale Profumo degli Anemoni


La Giuria segnalerà alcuni autori la cui opera, pur non rientrando nei primi tre classificati, è stata ritenuta meritevole.
A questi sarà conferito il diploma di elogio ed una medaglia personalizzata.
I premi dovranno essere ritirati personalmente dagli autori o da persone da essi delegate per iscritto; l’assenza del premiato o di un suo delegato farà perdere il diritto al premio.
In caso di impedimento è ammesso il ritiro tramite delega scritta che dovrà pervenire per posta semplice o per via e-mail agli indirizzi indicati nel bando, prima della Cerimonia Ufficiale di Premiazione.
In nessun caso è prevista la spedizione dei premi.
La quota di partecipazione NON comprende le spese di viaggio e di soggiorno dei partecipanti.

Premiazione:

Data ancora da definire

La Cerimonia di premiazione si svolgeràpresso il Teatro Sociale – Sala Imperiale Bianca in via Bellini Como Centro Storico in data da definirsi.

Notizie sui risultati:

Saranno pubblicati su internet.

Giuria:

Giuria: – Presidente Dott.ssa Ileana Tudor – Docente di Medicina Interna – Specialista Onco-Ematologia – Scrittrice

- Vice-Presidente Suor Rina Dellabartola – Docente di Lettere

- Prof.essa di Lettere Liceo Classico – Istituto Maestre Pie dell’Addolorata – Bologna

- Consigliere Lilly Brogi – Scrittrice, Poetessa, Disegnatrice

- Consigliere Peter Michael Musone – Critico Artistico e Letterario

- Consigliere Dottor Giovanni Grieco Direttore Medico di Presidio – Istituto Auxologico Capitanio

- Consigliere Daniela Marzorati Direttrice Sanitaria Istituto Auxologico della Regione Lombardia

- Consigliere Paola Vai – Coordinatrice Operatori Sanitari

- Consigliere Dottor Paolo Rubera Consigliere Ordine dei Medici di Como

- Consigliere Dottor Danilo Mazzacane – Consigliere Ordine dei Medici di Milano

- Consigliere Dr.ssa Luciana Bovone. Responsabile Area Strategica Aggiornamento Scientifico dell’Ordine dei Medici Milanese, Presidente Sezione Milanese, Segretaria Naz. di AIDM

- Consigliere Dottor Capata Silvius Dr in Filosofia e Storia , Campione di scacchi

- Alessia Bertè – aiuto organizzatore

Con il patrocinio di:
  • Con il patrocinio della Regione Lombardia


  • Con il patrocinio di



  • Con il Patrocinio dell’istituto Maestre Pie dell’Addolorata del Territorio Nazionale e Internazionale


  • Con il patrocinio dell’Ordine dei Medici e Chirurghi di Milano


  • Con il Patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi di Como


In attesa di altri Patrocini

Sponsorizzato da:

Premio letterario senza scopo di lucro, autogestito e basato unicamente sul volontariato, non usufruisce di fondi pubblici o privati.
Indetto dall’Associazione “Universum della Verità e Dignità”



Presidente Dott.ssa Ileana Tudor Docente di Medicina, Specialista OncoEmatologia – Scrittrice

Altre note:

Al concorso non sono ammessi i libri o le poesie già premiate nel medesimo concorso.
Si ammettono soloi libri con argomenti decenti. I premi non saran spediti.
I lavori inviati non verranno restituiti.
I libri saranno regalati alla biblioteca del Liceo Classico dell’istituto Maestre Pie dell’Addolorata di Bologna.


Informativa: In relazione agli artt. 13 e 23 del D.Lg n. 196/2003 e dell’art. 13 Regolamento DE n. 2016/679 (GDPR) recanti disposizioni a tutela delle persone ed altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, Vi informiamo che i Vs. dati anagrafici, personali ed identificativi saranno inseriti e registrati nell’archivio
dell’Associazione ed utilizzati esclusivamente ai fini inerenti il concorso cui in
epigrafe.
I dati dei partecipanti non verranno comunicati o diffusi a terzi. L’interessato potrà
esercitare tutti i diritti di cui all’art. 7 del D.lgs 196/2003 e all’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) e potrà richiederne gratuitamente la cancellazione o la modifica scrivendo al «Responsabile del trattamento dei dati personali Dott.ssa Ileana Tudor – Fermo Posta Ufficio Postale – Piazza Indipendenza 3 – CH/6830 Chiasso Svizzera».

Tutti i risultati:
Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le Malattie Gravi" X Edizione
Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le Malattie Gravi" IX Edizione
Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le Malattie Gravi – Vinceremo insieme la grande Pandemia di Covid-19 del ventunesimo Secolo" VIII Edizione
Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le Malattie Gravi" VII Edizione
Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le Malattie Gravi" VI Edizione
Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le Malattie Gravi" V Edizione
Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le Malattie Gravi" IV Edizione
Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le Malattie Gravi" III Edizione
Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le Malattie Gravi" II Edizione
Premio Letterario Nazionale e Internazionale "Vinceremo le malattie gravi" I Edizione
Le pagine di questo concorso sono state visitate 15539 volte.
 
 
I concorsi del Club . I bandi . I risultati . Per inserire un bando . Home . Archivio . Twitter . Privacy
(c) Copyright 1992-2022 Associazione Culturale Il Club degli autori - Partita Iva e Codice Fiscale 11888170153